Ville in Affitto a PALERMO - Ville al Mare con Piscina
Tutte queste Ville si trovano poco distante dalle aree di maggiore interesse storico e archeologico della Provincia di Palermo, facilmente raggiungibili. Gli Operatori del settore di ns. fiducia, saranno disponibili a proporvi gli Itinerari di maggiore interesse. Per prenotare è sufficiente contattarci preventivamente.
Cenni storici - Monumenti e Chiese - Itinerari - Percorsi Naturalistici - Miti e Leggende - Comuni
PALERMO
Santo Patrono Sant'Alberto, 7 Agosto
Monumenti e Chiese
Chiosco Ribaudo, Piazza Verdi
Colonna dell'Immacolata, Piazza S. Domenico
Fontana del Garraffo, Piazza Marina
Fontana del Genio di Palermo, Piazza Rivoluzione
Fontana Pretoria, Piazza Pretoria
Il Palchetto della Musica, Piazza Castelnuovo
La Vucciria di Guttuso, Piazza Marina
Palazzo Ajutamicristo, Via Garibaldi
Chiaramonte Steri, Piazza Marina
Palazzo delle Poste, Via Roma
Palazzo Mirto, Via Merlo
Palazzo Sclàfani, Piazza Vittoria
Palazzo Senatorio, Piazza Pretoria
Palazzo Speciale Raffadali, Via Giuseppe Mario Puglia
Palazzo Ugo delle Favare, Piazza Bologni
Porta Felice, Via Butera
Porta Nuova, Corso Vittorio Emanuele
Qanat, Via Gaetano La Loggia
Teatro Politeama, Piazza Ruggero Settimo
Cappella dei Falegnami (1627) Via Maqueda
Cappella Palatina (1143) Piazza Indipendenza
Cattedrale (1185) Corso Vittorio Emanuele
Chiesa dei SS. Quaranta Martiri Pisani alla Guilla (1608) Piazza dei SS. Quaranta Martiri
Chiesa del Monastero delle Cappuccinelle (1750) Via delle Cappuccinelle
Chiesa del Ss. Salvatore (1528) Corso Vittorio Emanuele
Chiesa della Madonna dei Rimedi dei Carmelitani Scalzi (1610) Piazza Indipendenza
Chiesa della Madonna dell'Itria ai Cocchieri (1596) Piazzetta Chiesa Cocchieri
Chiesa della Magione (Ss. Trinità) (1191) Piazza Magione
Chiesa della Martorana (S.Maria dell'Ammiraglio) (1143) Piazza Bellini
Chiesa dell'Immacolata Concezione al Capo (1610) Via Porta Carini al Capo
Chiesa di Casa Professa (Chiesa del Gesù) (1578) Piazza Casa Professa
Chiesa di Maria SS della Mercede al Capo (1482) Via Cappuccinelle
Chiesa di S. Agostino (1275) Via S. Agostino
Chiesa di S. Antonio Abate Magno (1220) Via Roma
Chiesa di S. Cataldo (1154) Piazza Bellini, (Cavalieri del Santo Sepolcro)
Chiesa di S. Caterina (1580) Piazza Bellini
Chiesa di S. Chiara (1340) Piazza S. Chiara
Chiesa di S. Cristina La Vetere (1174) Vicolo dei Pellegrini
Chiesa di S. Domenico (1640) Piazza S. Domenico
Chiesa di S. Eulalia dei Catalani (1537) Via Argenteria Nuova
Chiesa di S. Francesco d'Assisi (1277) Piazza S.Francesco d'Assisi
Chiesa di S. Francesco Saverio (1710) Piazza S. Francesco Saverio
Chiesa di S. Gioacchino al Collegio Maria all'Olivella (1727) Via Patania
Chiesa di S. Giorgio dei Genovesi (1576) Piazza S. Giorgio dei Genovesi
Chiesa di S. Giovanni degli Eremiti (1148) Via dei Benedettini
Chiesa di S. Giovanni dei Lebbrosi (1071) Via Cappello
Chiesa di S. Giovanni dei Napoletani (1526) Corso Vittorio Emanuele
Chiesa di S. Giuseppe Cafasso (1765) Via dei Benedettini
Chiesa di S. Giuseppe dei Teatini (1645) Piazza Pretoria
Chiesa di S. Gregorio Papa (1688) Via Porta di Carini
Chiesa di S. Ignazio Martire all'Olivella dei Padri Filippini (1622) Piazza Olivella
Chiesa di S. Ippolito (orig.1267) Via Porta Carini
Chiesa di S. Maria degli Angeli (La Gancia) (1490) Via Alloro,
Chiesa di S. Maria dei Miracoli (1547) Piazza Marina
Chiesa di S. Maria del Carmine (1667) Piazza del Carmine
Chiesa di S.Maria della Catena (1490) Piazzetta delle Dogane
Chiesa di S. Maria della Pietà (1684) Via Torremuzza,
Chiesa di S. Maria in valverde (1633) Piazza S. Giorgio dei Genovesi
Chiesa di S. Maria La Nuova (1534) Piazza S. Giacomo la Marina,
Chiesa di S. Matteo (1633) Corso Vittorio Emanuele,
Chiesa di S. Mattia ai Crociferi Via Torremuzza
Chiesa di S. Nicolò da Tolentino (1495) Via Maqueda,
Chiesa di S. Nicolo di Bari all'Albergheria (1330) Via Nunzio Nasi
Chiesa di S. Ninfa dei Crociferi (1601) Via Maqueda
Chiesa di S. Sebastiano (1516) Via del Noviziato
Chiesa di S. Stanislao Kostka (1705) Via del Noviziato
Chiesa di S. Teresa alla Kalsa (1686) Piazza Kalsa
Chiesa di Ss. Pietro e Paolo Apostoli (1880) Via Bentivegna
Oratorio dei Bianchi (1505) Piazzetta dei Bianchi
Oratorio del Carminello (1609) Via Porta S. Agata,
Oratorio del SS.Rosario in S. Domenico (1574) Piazza S. Giorgio dei Genovesi
Oratorio di S. Caterina d'Alessandria (1638) Via Monteleone,
Oratorio di S. Cita (1603) Piazza S. Giorgio dei Genovesi
Oratorio di S. Filippo Neri (1593) Via Roma
Oratorio di S. Lorenzo all'Immacolatella (1570) Via dell'Immacolatella
Percorsi Naturalistici
Il parco di Monte Catalfano, rappresenta una vera e propria oasi di pace, un angolo di vera natura poco distante dall'abitato di Bagheria; si estende lungo il complesso montuoso che comprende il Monte d'Aspra, Monte Catalfano e Monte Città, sede dell’antica città punica di Solunto.
I numerosi sentieri nelle zone in quota e, attraversando la macchia mediterranea le zone rimboschite che costituiscono meravigliosi percorsi panoramici, collegano grotte naturali che raggiungono le imboccature degli zubbi.
Miti e Leggende
La baronessa di Carini
La leggenda narra della morte di Donna Laura Lanza che a soli 14 anni andò sposa, per volere del padre, al barone di Carini. Delusa dalla vita matrimoniale e da un marito impegnato nella cura della sua proprietà, la baronessa si innamora di Ludovico Vernagallo, e ne diventa l'amante. Scoperta dal marito e dal padre, Laura venne uccisa insieme a Ludovico. La stanza dell'assassinio, situata nell'ala ovest del castello, è crollata completamente e si narra che su una parete vi fosse l'impronta insanguinata della baronessa. Oggi ciò che rimane della leggenda è il fantasma di Laura, che si aggira senza pace nel castello e in una delle metope del torrione principale, proprio in direzione del luogo ove sorgeva l'ala ovest, l'impronta di una manina.
I Comuni della Provincia di Palermo
Bagheria Monreale Carini Partinico Misilmeri Termini Imerese Villabate Cefalù Cinisi Terrasini Ficarazzi Corleone Belmonte Mezzagno Capaci Casteldaccia Santa Flavia Altofonte Trabia Castelbuono San Giuseppe Jato Caccamo Altavilla Milicia Isola delle Femmine Borgetto Campofelice di Roccella Gangi Lercara Friddi Marineo Balestrate Montelepre Piana degli Albanesi San Cipirello Cerda Prizzi Bisacquino Torretta Caltavuturo Collesano Bolognetta | Ciminna Alia Valledolmo Polizzi Generosa Lascari Montemaggiore Belsito Castellana Sicula Camporeale Petralia Soprana Villafrati Trappeto Castronovo di Sicilia Pollina Mezzojuso Petralia Sottana Chiusa Sclafani Vicari Sciara Roccapalumba Giardinello Palazzo Adriano Alimena Ventimiglia di Sicilia Giuliana Baucina Geraci Siculo Contessa Entellina San Mauro Castelverde Isnello Roccamena Bompietro Ustica Campofiorito Aliminusa Godrano Blufi Cefalà Diana Gratteri Santa Cristina Gela Scillato Campofelice di Fitalia Sclafani Bagni |